logo
logo
  • Chi siamo
  • Nuove costruzioni
  • Servizi
  • Revolution
  • Magazine
  • Contatti

Diario di cantiere: il progetto “Two Palace” nel quartiere Navile di Bologna

Redazione GHV 2025-10-29

Il complesso residenziale “Two Palace”, situato nel quartiere Navile di Bologna, rappresenta un modello avanzato di riqualificazione urbana che unisce memoria architettonica e innovazione abitativa.

L’intervento, che verrà completato entro dicembre 2026, valorizza due edifici esistenti trasformandoli in abitazioni moderne, flessibili e sostenibili, offrendo opportunità strategiche per investitori e residenti.

Il progetto, promosso da Gabetti Home Value, integra tecnologia, comfort e soluzioni ecosostenibili, con un impatto positivo sul tessuto urbano e sulla qualità della vita, oltreché sul valore immobiliare degli edifici coinvolti e di tutta l’area.

Recupero architettonico e innovazione residenziale

Situato nel cuore del quartiere Navile, una delle aree più dinamiche di Bologna, il complesso residenziale “Two Palace” nasce con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio edilizio esistente senza snaturarne l’identità.

Il progetto prevede la realizzazione di 46 appartamenti di diverse tipologie - bilocali, trilocali e quadrilocali - pensati per rispondere a diverse esigenze.

L’intervento riguarda due edifici preesistenti, nell’ambito della riqualificazione dell’ex sede ENEA, e si caratterizza per un approccio conservativo per gli esterni. Un approccio che si traduce nella preservazione della vegetazione esistente, nel mantenimento e nella pulizia delle facciate in laterizio e nella conservazione degli accessi principali.

Le modifiche più evidenti riguardano invece i balconi, che saranno ridisegnati con colorazione scura, finiture goffrate e nuove ringhiere metalliche, sostituendo quelle in vetro o cemento e creando armonia tra passato e presente.

Passando all’aspetto della distribuzione funzionale, anche in questo caso la progettazione del complesso “Two Palace” privilegia la continuità e la flessibilità degli spazi. Tutti gli appartamenti sono infatti progettati per essere flessibili e personalizzabili, con logge o terrazze affacciate sul verde.

La progettazione del complesso “Two Palace” mira quindi a creare abitazioni moderne, efficienti e funzionali, adatte a famiglie, professionisti e investitori, contribuendo alla rigenerazione in atto del quartiere Navile di Bologna.

Tecnologia, comfort e sostenibilità al centro

Il progetto “Two Palace” interpreta dunque l’abitare contemporaneo con un’attenzione particolare al comfort termico, acustico e ambientale, attraverso soluzioni costruttive e materiali ad alte prestazioni.

La classe energetica A consente inoltre di avere soluzioni abitative ecosostenibili e con un elevato risparmio energetico. Finiture ed impianti, certificano inoltre un’elevata qualità costruttiva.


Finiture e materiali

  • Pavimenti:
    Zona giorno/notte → scelta tra gres collezione Ceppo di Grè o Select Cementi (nelle dimensioni: 120x60, 80x80, 60x60 cm) della marca EnergiEker, oppure parquet in rovere spazzolato della marca Gaia.*
    Terrazze → gres porcellanato.
  • Bagni: Pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato collezione Ceppo di Grè o Select Cementi (nelle dimensioni: 120x60, 80x80, 60x60, 30x60 cm) della marca EnergiEker. Sanitari sospesi Hatria, serie Planeta.
  • Rubinetteria: Finitura cromata serie Nove, marca Paini o equivalenti.

Impianti tecnologici e domotica

  • Riscaldamento e raffrescamento: pompe di calore aria-aria e aria-acqua, autonome e regolabili stanza per stanza.
  • Acqua calda sanitaria: pompe di calore aria-acqua con pannelli solari e accumulatori.
  • Domotica: Smart Building di IOOOTA permette di gestire da remoto persiane, climatizzazione, allarme e carichi elettrici.
  • Pannelli fotovoltaici: installati in copertura per ottimizzare l’efficienza energetica.

In generale, le soluzioni identificate e scelte nella progettazione del complesso “Two Palace” rappresentano le migliori opzioni disponibili al momento per garantire benessere abitativo, autonomia e riduzione dei consumi, con una forte attenzione alla sostenibilità e alla durabilità dell’edificio.

Valorizzare il territorio e creare opportunità immobiliari

Alla luce di quanto descritto, è chiaro come il progetto “Two Palace”, inserendosi in un quartiere in piena trasformazione - con nuovi modelli abitativi, servizi moderni e spazi verdi -, contribuisce concretamente a rendere la zona del quartiere Navile uno dei poli più interessanti per chi vuole vivere o investire a Bologna.

In questo contesto, il lavoro da parte di Gabetti Home Value è quello di curare la commercializzazione del progetto implementando il proprio modello operativo, che si esplica in particolare attraverso:

  • analisi di mercato;
  • piano di marketing e comunicazione;
  • supporto nella definizione dell’accoglienza clienti;
  • vendita e monitoraggio delle performance.

Inoltre, a supporto degli acquirenti, sono disponibili soluzioni finanziarie personalizzate con Monety, tra cui mutui green, Fondo Consap per gli under 36 e l’opzione di accollo del mutuo costruttore, che consente di ridurre costi iniziali e spese notarili.

Inoltre, grazie al servizio esclusivo “Cambio Casa”, chi desidera acquistare un appartamento del complesso "Two Palace" può essere accompagnato nella valorizzazione del proprio immobile attuale e nella scelta della nuova casa, con un unico interlocutore dedicato.

L’obiettivo è quello di connettere la qualità progettuale del complesso con la domanda abitativa contemporanea, intercettando un pubblico alla ricerca di soluzioni moderne e sostenibili, supportandolo inoltre con servizi tesi a facilitare l’acquisto dell’abitazione.

È chiaro dunque che il complesso residenziale “Two Palace” rappresenta non soltanto un intervento di recupero edilizio, ma anche un modello di riqualificazione urbana orientato al futuro.

Questa tipologia di progetti dimostra infatti come la sinergia tra progettazione architettonica, innovazione tecnologica e strategia immobiliare possa generare valore concreto per la città, per chi abiterà questi spazi e per gli investitori che operano nel settore immobiliare.

nZEB: gli edifici del futuro tra efficienza energetica, comfort abitativo e valore immobiliare

nZEB: gli edifici del futuro tra efficienza energetica, comfort abitativo e valore immobiliare

Gli nZEB (nearly Zero Energy Building) rappresentano la nuova frontiera dell’edilizia contemporanea: si tratta di edifici a consumo energetico quasi nullo che coniugano tecnologia, sostenibilità e comfort abitativo.

Vai all'articolo
Strategie edili contro le catastrofi naturali: costruire edifici più sicuri per il futuro

Strategie edili contro le catastrofi naturali: costruire edifici più sicuri per il futuro

Nell’era dei cambiamenti climatici e degli eventi estremi, costruire con consapevolezza non rappresenta più una semplice opzione o una buona pratica, ma è una necessità concreta.

Vai all'articolo
logo

Menu

L'Azienda

Contatti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Copyright © 2025 Gabetti Property Solutions Agency S.p.A.-Tutti i diritti riservati-P. IVA 00815040159|Privacy Policy|Uso dei Cookie